Residuo di identità (il Nonno, l’Onorevole e il Baüscia)
L’installazione Residuo di identità si presenta come ritratto di una società contemporanea che dell’apparire ha fatto bandiera e dello stesso apparire è rimasta prigioniera.
Le tre figure: il Nonno, l’Onorevole e il Baüscia, vogliono raccontare il disagio identitario di cui è protagonista la nostra modernità liquida.
Le mie sculture nascono da un percorso concettuale sul quale rifletto da ormai abbastanza tempo e che, trattando di identità, non possono che far riferimento al pensiero di Zygmunt Bauman. “L’identità è oggi come un vestito che si usa finché serve: sessuale o politica, religiosa o nazionale è precaria come tutto della nostra vita”.
La scommessa è decontestualizzare il vestito facendolo passare da packaging a prodotto.
Un vestito che non si ferma più a coprire il corpo ma che entra nelle viscere e si impadronisce dell’anatomia. Anatomia che viene costantemente rivisitata come fosse un qualsiasi assortimento vestimentario.
Creare opere che si allontanano dalla leggerezza (superficialità) del materiale di cui sono fatte.
Il Nonno, L’Onorevole e Il Baüscia, fanno parte di un campionario che racconta certe ambiguità della società .
Il blu Jeans (vestito casual per eccellenza), solitamente usato per alludere alla crescente monocromia culturale dovuta alla globalizzazione, è arricchito da fibbie e cinture che diventano occhiali da vista. Occhiali sfacciatamente griffati che oltre a illustrare un ulteriore sforzo di appartenenza, contribuiscono a dare alle sculture un tocco di frivolezza a me necessario per raccontare la società la più casual mai esistita …non solo nel modo di vestire.
Dal mio punto di vista, chi dice ritratto, intende anche in qualche modo identità.
•
Il Nonno
Scultura polimaterica: denim, polistirolo, fibbie di cinture 45x30x30 cm.
Anno 2015
.
• L’Onorevole
Scultura polimaterica: denim, polistirolo, fibbie di cinture 40x30x30 cm.
Anno 2015
.
• Il Baüscia
Scultura polimaterica: denim, polistirolo, fibbie di cinture 60x30x35 cm 2015.
Anno 2015
.